Continuano i riconoscimenti e le ottime recensioni per il lavoro svolto dalle etichette Calabria Sona e Italy Sona in tutta Italia. Realtà dal motore calabrese, ma con uno sguardo proiettato alla musica dell’intero Sud: dopo la vittoria del premio “Mare aperto” per la world music d’autore, ottenuto dal gruppo pugliese “Sossio Banda”, prodotto da Italy Sona, arriva una nuova nomination per il disco di Francesco Loccisano e Marcello De Carolis, dal titolo “Venti”, uscito il 20 dicembre scorso.
Il lavoro discografico è stato segnalato tra i 20 album del 2020 che meglio rispecchiano le linee guida del Premio Nazionale città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana secondo la direzione artistica e che, quindi, parteciperà all’assegnazione del prestigioso riconoscimento come migliore produzione discografica decretato da una giuria di oltre 60 giornalisti musicali italiani.
Un nuovo traguardo per le etichette calabresi che, già lo scorso anno, avevano presenziato con ben tre produzioni tra i 20 album segnalati dal premio: due tutte calabresi – Paolo Sofia con l’album “L’albero di more” e Francesca Prestia e Otello Profazio con l’album “Anch’io Francesca Prestia canto Otello Profazio” – e una produzione italiana con la Sossio Banda e “Ceppeccat”. Una continuità che conferma il buon lavoro che tutto il team di Calabria Sona sta portando avanti, puntando sulla qualità e su progetti di grande respiro nella nuova folk-music d’autore calabrese e non solo.
La notizia arriva all’indomani dell’uscita del nuovo singolo e video clip estratto da “Venti”, dal titolo “La tarantella di Zio Nicola”. Un brano che unisce e racconta il Sud – Calabria, Basilicata e Campania – attraverso i suoni delle chitarre battenti del calabrese Francesco Loccisano (che ha rivisitato il brano con Eugenio Bennato) e del lucano Marcello De Carolis. Una nuova perla dopo il grande successo di “Danza Ionia”, che ha suscitato interesse e ammirazione anche da parte del mitico Red Ronnie che presto ospiterà il duo dal vivo nel suo appuntamento televisivo settimanale.
Il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana è uno dei più importanti riconoscimenti in Italia per la musica folk. Nasce nel 2005 con l’intento di promuovere e valorizzare la produzione contemporanea di musica tradizionale di radice nazionale. Il premio pone l’attenzione sulle proposte musicali che intrecciano la ricerca, il recupero e la valorizzazione della cultura musicale più antica e “tradizionale” con la nuova interpretazione della “musica popolare” – quella cioè che si è evoluta nell’incontro con altre culture, con nuove sensibilità, con nuovi strumenti e tecnologie. Il premio viene realizzato dalla Compagnia dei Curiosi con la collaborazione e il sostegno dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano e con la direzione artistica di John Vignola. Il Premio Loano è diretto dal 2018 dal musicologo e giornalista Jacopo Tomatis.
We’re a group of volunteers and starting a new scheme in our community.
Your site offered us with valuable info to work on. You’ve done a formidable
job and our whole community will be thankful to you.
Hi, constantly i used to check blog posts here in the early hours in the morning, because i like to find out more and more.
I’m not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep it up!
I’ll go ahead and bookmark your site to come back down the
road. All the best
I am really grateful to the holder of this web page who has shared
this wonderful article at here.
Useful information. Lucky me I found your website by accident,
and I’m stunned why this coincidence didn’t happened earlier!
I bookmarked it.
Look into my blog :: 오케이엑스
excellent issues altogether, you just received a brand new
reader. What could you suggest about your
publish that you just made some days in the past? Any positive?
If you would like to increase your knowledge only keep visiting this website and
be updated with the latest news posted here.
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d without a doubt donate
to this excellent blog! I guess for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my
Google account. I look forward to new updates and will talk about this blog with my Facebook group.
Chat soon!
Pretty! This has been an incredibly wonderful post. Thanks
for providing these details.
my webpage :: hoilday today
Thanks for sharing your thoughts on find more. Regards
This post provides clear idea in support of the new viewers of blogging, that in fact how to
do blogging and site-building.
Review my blog post … 메이저사이트
Hey very nice blog!
coursework meaning coursework masters vs research masters coursework average calculator coursework jelentése
Thank you for the good writeup. It in truth used to be a
entertainment account it. Look advanced to more delivered agreeable from you!
By the way, how could we be in contact?
Good day! I could have sworn I’ve been to this website before but after reading through
some of the post I realized it’s new to me. Anyways, I’m definitely
happy I found it and I’ll be book-marking and checking back
often!
Wonderful beat ! Ӏ ѡould likе to apprentice ԝhile you amend your site, hoᴡ coսld i subscribe for a blog web site?
Τhe account aided mе a acceptable deal. Ι have been a lіttle
ƅit familiar of this your broadcast provided bright transparent idea
After looking at a handful of the blog posts on your site,
I honestly like your way of writing a blog. I added it to my bookmark webpage list and will be checking back soon. Take a look
at my web site as well and let me know what you think.