I PARAFONE’ DI RITORNO DAL PORTOGALLO ESPORTANDO LA MUSICA CALABRESE

Successo per il doppio live al Festival Sete Sóis Sete Luas promosso grazie a Calabria Sona

La musica popolare made in Calabria dei Parafoné è stata protagonista in Portogallo per un doppio concerto nell’ambito del Festival Sete Sóis Sete Luas, evento dal respiro internazionale, giunto alla 29esima edizione e dedicato alla cultura mediterranea. Un ritorno dal vivo in grande stile per il gruppo che, grazie alla collaborazione del circuito Calabria Sona, in una stagione difficile per le restrizioni anticovid, ha potuto calcare i palcoscenici internazionali proponendo il proprio repertorio, tra tradizione e innovazione, ispirato alle sonorità identitarie calabresi. Il primo concerto si è tenuto il 27 agosto a Fábrica da Pólvora di Barcanera, un polo culturale, nei dintorni di Lisbona, dove è nata la storia più recente del Portogallo. Il secondo live si è invece tenuto a Pombal, tra Fatima e Porto, una vetrina ideale dove poter presentare l’originale progetto di recupero del repertorio popolare attraverso il personale linguaggio espressivo che caratterizza la band. “Partecipare al festival internazionale Sete Sòis Sete Luàs è stata per noi un’esperienza emozionante e unica”, ha commentato Bruno Tassone, voce dei Parafoné.

“Il coinvolgimento del pubblico e la loro accoglienza – ha continuato – ci hanno fatti sentire a casa, quella che abbiamo sempre idealizzato, la Calabria che guarda al mondo e che fa parte  del mondo. Torniamo nella nostra terra con una grande gioia in tasca e tanta fiducia nel futuro, credendo fermamente che la Calabria sia un’esportatrice di bellezza, non solo in termini musicali”. Giuseppe Marasco, che ha curato la produzione e il management dei live per Calabria Sona, ha aggiunto: “Siamo abituati a sentire la nostra musica quotidianamente in grandi piazze e con tanta gente ad ascoltarci, ma l’emozione che si prova quando senti la prima nota suonare e il primo caloroso applauso di un pubblico che non conosce la band, né tanto meno la Calabria, rappresenta la benzina utile ad andare avanti lungo la strada tortuosa della promozione della musica identitaria e world in giro per il mondo. Vedere i nomi delle band affiancati alla scritta “Calabria”, in un cartellone di oltre 30 città nel mediterraneo e con artisti internazionali – ha concluso Marasco – è per noi motivo di grande orgoglio e di questo dovrebbero prenderne maggiormente coscienza le nostre istituzioni: possiamo davvero essere portatori di cultura, identità e immagine positiva della nostra regione nel mondo”.

I PARAFONE’ DI RITORNO DAL PORTOGALLO ESPORTANDO LA MUSICA CALABRESE

Potrebbe anche interessarti

17 commenti su “I PARAFONE’ DI RITORNO DAL PORTOGALLO ESPORTANDO LA MUSICA CALABRESE

  1. When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!

  2. hi!,I like your writing so much! share we communicate more about your post on AOL? I require an expert on this area to solve my problem. May be that’s you! Looking forward to see you.

  3. Good write-up, I am normal visitor of one’s web site, maintain up the excellent operate, and It is going to be a regular visitor for a lengthy time.

  4. Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

  5. Cool. I spent a long time looking for relevant content and found that your article gave me new ideas, which is very helpful for my research. I think my thesis can be completed more smoothly. Thank you.

  6. hey there and thanks to your information – I’ve certainly picked up something new from proper here. I did alternatively expertise some technical issues the use of this site, as I skilled to reload the site a lot of times prior to I may get it to load correctly. I were thinking about if your web hosting is OK? No longer that I am complaining, however slow loading circumstances occasions will often have an effect on your placement in google and can damage your quality score if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I’m adding this RSS to my e-mail and could look out for a lot more of your respective interesting content. Make sure you update this once more soon..

  7. I like the valuable info you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here frequently. I’m quite certain I will learn lots of new stuff right here! Best of luck for the next!

  8. Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  9. I am a student of BAK College. The recent paper competition gave me a lot of headaches, and I checked a lot of information. Finally, after reading your article, it suddenly dawned on me that I can still have such an idea. grateful. But I still have some questions, hope you can help me.

  10. I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.