FORA TEMPU, ESCE L’ALBUM DEI LAUTARI D opo nove anni di silenzio ritorna il folk innovativo della band catanese “Fora Tempu”

La musica può fare a meno dell’orologio e del passaporto. Così succede che si parta dalla Sicilia,
si attraversi il Brasile e i luoghi più malfamati del mondo, per arrivare infine a raccontare l’uomo:
della sua ricerca della libertà, del disagio di vivere una vita scandita da tempi veloci, della
decadenza dell’umanità e della necessità di tornare a quello che era, aggrappandosi alla tradizione
quasi come fosse salvifica.

Tutto questo è FORA TEMPU (Italysona), il nuovo lavoro discografico dei Lautari, l’ottavo di questa
band catanese di culto. Un disco che arriva a nove anni di distanza dal precedente e che è stato
anticipato dal singolo e dal video del brano che dà il titolo all’album.
FORA TEMPU è un invito a prendersi i propri tempi in un’era in cui tutto si misura con l’efficienza e
il guadagno. “Ci piace pensare a quel che facciamo – dicono i membri del gruppo – come a un
lavoro artigianale che sta scomparendo, come, per esempio, quello dei liutai di una volta (a
Catania c’era una grande tradizione di liuteria) che per costruire una chitarra o un mandolino
impiegavano anni, ma che alla fine potevano davvero garantire che il lavoro era fatto bene”.
E per sottolineare la natura genuina della loro opera, alla fine del booklet scrivono: “In questo disco
non sono stati usati strumenti finti o di natura elettronica. Tutti gli strumenti sono stati maltrattati
tanto da farli suonare a dovere”
Formazione longeva e apprezzata da pubblico e critica, molto attiva sia in Italia che all’estero, i
Lautari da trentacinque anni si muovono nel solco della tradizione popolare e del suo
rinnovamento con un progetto che prevede non solo la ricerca e la rielaborazione di canti siciliani,
ma anche la composizione di brani inediti nel rispetto dei motivi e delle forme tradizionali.
Per anni al fianco di Carmen Consoli, il gruppo può vantare anche collaborazioni con artisti del
calibro di Goran Bregovic e, in campo teatrale, Gabriele Lavia, Franco Zeffirelli, Giorgio Albertazzi
e Peppe Barra.

FORA TEMPU contiene undici brani, con testi firmati per la maggior parte da Gionni Allegra e
Puccio Castrogiovanni e musiche composte dall’intera band, con due eccezioni: PEDDI NOVA che
vede la firma di Cesare Basile e VOLARE, brano di chiusura con il testo di Nino Bellia.
Il disco è prodotto da ItalySona (edizioni Marasco/MusicaLavica) in collaborazione con
MusicaLavica. “L’album dei Lautari è un altro progetto che valorizza la musica del sud – spiega il
CEO Giuseppe Marasco – ItalySona è l’etichetta discografica dedicata alla produzione, promozione
e valorizzazione della musica popolare e world “made in Italy”. Un progetto che vuole dare spazio
alle produzioni ‘etno’ ma con uno sguardo al futuro. Musica che nasce dalle radici ma aperta alle
contaminazioni”.
TRACCIA DOPO TRACCIA (Guida all’ascolto)
1) FORA TEMPU
La canzone che dà il titolo all’album. Il testo rivendica il diritto di prendersi il tempo necessario per
fare le cose in questi anni alquanto frenetici, di rinunciare al presenzialismo ad ogni costo, di
accettare i ritmi naturali della vita a discapito dell’efficienza che, ritengono i Lautari, è una virtù
molto sopravvalutata. Qualcuno dice che la canzone è vagamente autobiografica ed è in effetti è la
verità.
2) TRAZZERA DEI BRIGANTI
La strada o il quartiere che esiste o esisteva in ogni città o villaggio del mondo, quella in cui si va a
proprio rischio e pericolo, dove la gente che ci vive non ha una reputazione invidiabile. Il suk, la
fera, il bazar, il mercato di cose o persone, posti dove si possono scoprire storie che riguardano
ognuno di noi.
3) CORI CORUZZU
Il “Choro”, confidenzialmente chiamato chorinho, è una danza tradizionale brasiliana di cui uno dei
più famosi musicisti era Pixinguinha (pseudonimo di Alfredo da Rocha Viana Filho). I Lautari, che
pensano che la musica sia una di quelle cose che non hanno bisogno di passaporto per girare il
mondo, hanno preso quel ritmo e aggiunto un testo in siciliano. E si divertono molto a suonarlo.
4) PAISI DI TRI SODDI
Per capire il valore di un paese, una città, persino una nazione, bisogna sempre partire dai suoi
abitanti e dalle loro storie. Qui ce ne sono alcune piccole piccole che ci fanno pensare che il paese
di cui si parla valga soltanto tre soldi.
5) SU LI STIDDI
Canzone scritta in origine per voce femminile, rientra nella più classica tradizione del canto alle
bellezze dell’innamorato, che con la sua luce oscura addirittura stelle, sole e luna.
6) PEDDI NOVA
Brano composto appositamente da Cesare Basile, che lo ha cantato ed ha contribuito
all’arrangiamento. Il testo parla di disagio, rimpianti e bisogno di cambiamento.
7) MELQUIADES
Melquiades è un personaggio minore del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez Cent’anni di
solitudine. Il brano racconta la sua storia di questo vagabondo, nomade, cittadino del mondo.
Simbolo di libertà, ma anche di discriminazione e diffidenza.
8) SALTI NEL TEMPO
Torna il tema del tempo, in questo caso dal punto di vista strettamente musicale. Il brano è infatti
caratterizzato da veri e propri salti di tempo. Il testo parla di “spartenza”, distacco, tristezza per
l’allontanamento.
9) ZA MONICA
«Zza Monica in cammisa isa isa» è il grido che i pescatori della mattanza del tonno di Favignana
usavano per darsi il ritmo nell’issare le reti. Qui è il pretesto per cantare la voglia di liberazione da
convenzioni e consuetudini soffocanti.
10) LI CRISTIANI
Brano scritto in tempi di sovranismo e razzismo, tempi che malgrado gli insegnamenti della storia
sembrano non tramontare mai. “Li cristiani” non si riferisce alla religione. Nel dialetto catanese

significa la gente, le persone in generale, che si dividono in quelle che abitano qui e negli altri,
quelli che non hanno diritti uguali a noi che siamo gli unici ad essere belli, saggi, buoni.
11) VOLARE
Brano scritto in occasione di una commemorazione di Angelo D’Arrigo, leggendario Icaro che
riusciva a volare insieme alle aquile. I fratelli Napoli, antica famiglia di pupari catanesi, hanno
costruito un pupo con le sue fattezze e realizzato uno spettacolo per lui. I Lautari hanno prodotto la
colonna sonora e composto questa canzone con il testo di Nino Bellia.

FORA TEMPU, ESCE L’ALBUM DEI LAUTARI D opo nove anni di silenzio ritorna il folk innovativo della band catanese “Fora Tempu”

Potrebbe anche interessarti

64 commenti su “FORA TEMPU, ESCE L’ALBUM DEI LAUTARI D opo nove anni di silenzio ritorna il folk innovativo della band catanese “Fora Tempu”

  1. Howdy! I could have sworn I’ve visited this website beforee but after browsing through many of the articls I realized it’s new to me.
    Anyhow, I’m definitely haappy I discovered it and I’ll be book-marking it and checking
    back frequently!
    web site

  2. I’ve been surfing on-line more than three hours these days, yet I never found any
    interesting article like yours. It is pretty worth
    enough for me. Personally, if all web owners and bloggers made good content
    as you did, the net shall be much more helpful than ever before.

  3. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video
    to make your point. You obviously know what youre talking about, why waste your
    intelligence on just posting videos to your weblog when you could
    be giving us something enlightening to read?

  4. 성인유흥 관랑업소,섹스안마방,24시간조건만남,성인카지노업소,강남룸빠,서초조건만남,
    섹스안마방,평택보지사업소,업소녀팬티스타킹

  5. Excellent post howevfer I was wanting to know iif you could write a litte
    more on this subject? I’d be very thankful if yyou could elaborate a little biit
    more. Thank you!
    web page

    Next make certain your web weblog is thought for a ultimate banks possibility should
    you to exxperiment with that casino sport together with actual cash after that
    web banking opportunity in the online casino on-line
    sites is a should, a number of internet websites where nice financial savinggs choices are current.
    Thee hot button is to make sure that you are learning from rephtable sources and you
    aren’t risking your individual cash by means of gaming.
    Instead of being fortunate and beating an enormous win, you utilize your plan tto make sure a win.

  6. I am curious to find out what blog platform you are working with?

    I’m experiencing some minor security problems with my latest website and I’d like to find something more risk-free.
    Do you have any suggestions?

  7. Hmm is anyone else having problems with the images on this blog loading?
    I’m trying to find out if its a problem on my end or if it’s
    the blog. Any suggestions would be greatly
    appreciated.

  8. I have read your article carefully and I agree with you very much. So, do you allow me to do this? I want to share your article link to my website: Sign Up

  9. Great post. I was checking constantly this blog and I am inspired!
    Extremely helpful info specifically the closing section 🙂 I deal with such info much.
    I was seeking this particular info for a long time.
    Thanks and good luck.

  10. Hi! Quick question that’s completely off topic. Do you know
    how to make your site mobile friendly? My website looks weird when browsing from
    my iphone 4. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this issue.
    If you have any suggestions, please share. Many thanks!

  11. Great post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Very useful info specifically the last part 🙂 I care for such information a lot. I was seeking this certain info for a long time. Thank you and good luck.

  12. Excellent post however I was wondering if you could write a litte more on this topic?

    I’d be very thankful if you could elaborate a little bit
    further. Cheers!

  13. Wow! This could be one particular of the most useful blogs We have ever arrive across on this subject. Basically Fantastic. I’m also a specialist in this topic therefore I can understand your effort.

  14. certainly like your website but you have to check the spelling on quite a few of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I find it very bothersome to tell the truth nevertheless I will surely come back again.

  15. Today, I wnt tto the beach wiith myy children. I fkund a seaa shyell andd gave it to my 4 yearr old daughter and saijd “You can hear the ocean if you put this to your ear.” Shhe puut the shel to herr eear and screamed.
    There waas a hetmit rab insiude and it pinnched her ear.
    Shee never wantrs tto go back! LoL I knokw this is
    tptally ooff topic but I had to tell someone!

  16. Thaznks , I have just been looking for info apoproximately this subjwct
    foor a loong time andd yours iis thhe greatest I’ve came upon so far.
    However, what concsrning thhe conclusion? Are
    you posiitive concernikng thhe supply?

  17. I’m curious to find out what blog platform you’re utilizing? I’m experiencing some small security issues with my latest blog and I would like to find something more safeguarded. Do you have any recommendations?

  18. Great web site. Plenty of useful information here. I am sending it to some buddies ans additionally sharing in delicious. And certainly, thank you in your sweat!

  19. heyy there andd thank you for your info – I have certainly
    picked up anything new ffrom right here. I didd hpwever
    expertise severdal technical issuees uwing this website, aas I experienced to reload the site a lott off times prefious to I coud get it to load correctly.
    I had been wondering if yokur web host is OK? Not tat I’m complaining,
    but slow lkading insances tiumes wipl sometimes affect your placement in google and could damage yyour
    quality score iff advertisiung and marketing with Adwords.
    Weell I am addin this RSS too mmy email and could loiok out for a
    lot mlre off your respehtive intriguing content. Ensure tha you update
    this aghain very soon.

  20. Hello there, I found your blog via Google while looking for a related topic, your web site came up, it looks great. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.

  21. Hi, i think that i saw you visited my web site so i came to “return the favor”.I’m trying to find things to improve my website!I suppose its ok to use some of your ideas!!

  22. Hi would you mind letting me know which web host you’re working with?
    I’ve loaded your blog in 3 different web browsers and I must say this blog loads a lot
    quicker then most. Can you recommend a good web hosting provider at a fair
    price? Thank you, I appreciate it!

  23. Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that
    I have really enjoyed surfing around your weblog posts.
    After all I’ll be subscribing in your rss feed and I’m hoping you write again very soon!

  24. I love your blog.. very nice colors & theme. Did you
    design this website yourself or did you hire someone to do it for you?
    Plz reply as I’m looking to design my own blog and would like
    to find out where u got this from. thanks

  25. Generally I do not read article on blogs, but I wish to say that this
    write-up very pressured me to check out and do so!

    Your writing taste has been surprised me. Thank you, quite nice article.

  26. hello there and thank you for your info – I’ve
    certainly picked up anything new from right here. I did however expertise several technical points using
    this web site, as I experienced to reload the site a lot of times previous to I could get it to load properly.
    I had been wondering if your web host is OK? Not that I am complaining, but sluggish loading instances times will very
    frequently affect your placement in google and could damage your high-quality score
    if advertising and marketing with Adwords. Anyway I am adding this RSS
    to my e-mail and could look out for much more of your respective
    exciting content. Make sure you update this again very soon.

  27. magnificent put up, very informative. I ponder why the other
    specialists of this sector don’t notice this. You must continue your writing.
    I’m confident, you’ve a huge readers’ base already!

  28. You actually maake itt seem so easy with yiur presentation but I find this matter too be reaply somethin that I think I woul
    never understand. It seems too complicated and extremely brod
    for me. I am looking foward for ylur next post, I’ll try tto get the hang
    of it!

  29. It’s really veryy complicated in tjis full of activity life
    too lsten nerws onn TV, theredore I only usee intrnet
    for that reason, and take the most recent news.

  30. I believe this is among the such a lot vital information for me.
    And i am happy studying your article. But want to remark on few basic
    issues, The site style is ideal, the articles is actually
    nice : D. Excellent task, cheers

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.