QuartAumentata – Live 22th Anniversary (Italysona, 2021)

E’ letteralmente impossibile stare fermi mentre si si ascolta “Live 22th Anniversary” (sarebbe stato più corretto 22nd), il nuovo album dal vivo dei QuartAumentata, tratto dall’iconico live “Tamburi e parole” del 2010 e che festeggia i ventidue anni di attività della band locrese. Composto da diciassette brani, il disco è un delirante carrozzone, fatto di colori, parole, tamburi, contaminazioni, mondi e ricerche e ci restituisce un interessante spaccato della produzione del quartetto calabrese, formato da Paolo Sofia (voce), Salvatore Gullace (chitarra, mandolino, bouzouki), Giuseppe Platani (basso), Massimo Cusato (percussioni, batteria) e Massimo Diano (fisarmonica, organetto). A scorrere nella scaletta sono brani tratti da “Navigando” (si va da “Fimmana” a “Vai”, passando per “Vola vola” e “ ‘Mbiviti nattru”), da “Abballamu cu’ventu” (“Balla Petru”, “Non mi vogghiju maritari”, “Comu mi piaci”, “La morte apparente”, “Santu Nsertu”) e da “U mundu balla” (“Bella balla”, “Cococò”, “A storia è glià”, “U mundu balla”). A scorrere fra le pieghe della musica sono, invece, scariche di groove ad altissimo voltaggio, di cui sono splendido esempio l’infuocato pattern di batteria su “Non mi vogghiju maritari”, la trascinante linea di basso sullo sghembo reggae di “Santu Nsertu”, o l’organo quasi psichedelico di “La morte apparente”. Notevoli anche gli squarci d’Arabia, con un bouzouki in primissimo piano: è così che troviamo lo strumming fulminante di “Mbiviti Nattru” ed i fraseggi sabbiosi di “Fimmana”. Con episodi come “Vai”, abbracciata dallo splendido incontro fra mandolino e fisarmonica, poggiato su una tuonante figurazione di percussioni, o “Lu surtanu” si scende nelle viscere più profonde e pure del folk, mentre le tastiere languide di “Balla Petru” ci trasportano sulla sponda più strettamente latina del Mediterraneo, con colori caldi e sudamericani.

Il focoso crescendo dinamico di “U mundu balla”, con la sua variopinta coda strumentale, segna uno dei passaggi più intensi e muscolari dell’intero album. La riproposizione in salsa pizzicata di “Ostinatamente”, dal repertorio di Niccolò Fabi, volendo, ad onor del vero, l’avremmo anche evitata, ma il medley che ne nasce (e che si porta dietro un gran pezzo come “Nui simu”, con la sua collosa linea di basso ed i ricami del mandolino) rimedia in parte. In conclusione, questo album live è, oltre che il perfetto racconto di una storia ultraventennale di musica viaggiante, anche la contingenza perfetta per approfondire il repertorio di uno dei gruppi più incisivi del folk calabrese. https://www.blogfoolk.com/2021/12/quartaumentata-live-22th-anniversary.html?utm_source=Blogfoolk+Mailing+List&utm_campaign=a1eb311274-Blogfoolk_Newsletter_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_3ae60e669d-a1eb311274-183887245

QuartAumentata – Live 22th Anniversary (Italysona, 2021)

Potrebbe anche interessarti

31 commenti su “QuartAumentata – Live 22th Anniversary (Italysona, 2021)

  1. I’m still learning from you, while I’m improving myself. I certainly enjoy reading everything that is posted on your website.Keep the aarticles coming. I loved it!

  2. I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

  3. A person essentially assist to make critically posts I’d state. This is the first time I frequented your web page and up to now? I amazed with the research you made to create this actual submit extraordinary. Wonderful process!

  4. I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?

  5. Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this information together. I once again find myself spending a significant amount of time both reading and commenting. But so what, it was still worth it!

  6. Terrific article! This is the type of information that are meant to be shared around the internet. Disgrace on the seek engines for not positioning this submit upper! Come on over and seek advice from my web site . Thank you =)

  7. Someone necessarily lend a hand to make significantly articles I might state. This is the first time I frequented your web page and so far? I amazed with the research you made to create this actual post amazing. Fantastic activity!

  8. Hey There. I found your blog the use of msn. This is a very smartly written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thank you for the post. I will definitely comeback.

  9. Oh myy goodness! Amazing artkcle dude! Thank yyou sso much, Howedver I am experiencing
    difficulties with your RSS. I don’t understand wwhy I can’t subscribe tto it.
    Is thdre anybody else getting the szme RSS issues?
    Anyone tuat knows the solutipn ccan yyou kijndly respond?
    Thanx!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.